The rain paths
The Rain Paths è un progetto ideato dall’artista Micol Grazioli nell’ambito del progetto "S+T+ARTS Aqua Motion” e in collaborazione con MUSE, Museo delle Scienze di Trento.
I sentieri della pioggia è un progetto di ricerca partecipativa che esplora i flussi d’acqua nascosti e visibili nei paesaggi. Nato nelle Prealpi francesi, Les sentiers de la pluie, dove il progetto è stato avviato con le scuole e le comunità locali, ora cerca di evolversi in Trentino. La ricerca combina la mappatura, la creazione di calchi in gesso di forme scolpite dall’acqua e la raccolta di testimonianze. Attraverso workshop comunitari, i partecipanti sono invitati a immaginare e progettare uno spazio che incarni la presenza dell’acqua e rifletta sul nostro rapporto di interdipendenza con essa. Il risultato previsto, ispirato alle sculture carsiche d’acqua, è uno spazio concavo, poroso ed estetico, in grado di accogliere e contenere sia l’acqua che le persone. Questo prototipo diventa un monumento all’acqua come bene comune, unendo arte, scienza e comunità in un processo che aumenta la consapevolezza ecologica e offre al contempo un luogo funzionale e simbolico di incontro.
Scopri come partecipare qua sotto ↓